dove la conoscenza diventa cultura condivisa 

Storie, idee e innovazione per una cultura della sicurezza più consapevole

Scopri come sostenerci

Un luogo dove la sicurezza diventa conoscenza condivisa

In questo blog raccogliamo riflessioni, analisi e testimonianze che contribuiscono a valorizzare la dimensione sociale della sicurezza. I contenuti sono pensati per chi desidera approfondire il tema andando oltre il semplice dato tecnico, esplorando il significato culturale, formativo e innovativo che la sicurezza riveste all’interno della nostra società.

Raccontiamo storie e esperienze che mostrano concretamente come la sicurezza incida sulla vita delle persone e delle comunità; diamo spazio ai progetti e alle iniziative promosse dalla Fondazione, dalle attività formative agli eventi e alle collaborazioni istituzionali che realizzano il nostro impegno sul territorio. Offriamo inoltre approfondimenti chiari e strutturati, capaci di rendere comprensibili norme, rischi e buone pratiche attraverso un linguaggio accessibile, e analizziamo il ruolo della ricerca e dell’innovazione nel trasformare i modelli di prevenzione e protezione. A tutto questo si affiancano riflessioni di carattere sociale e culturale, perché la sicurezza rappresenta un valore trasversale che riguarda tanto il lavoro quanto la vita quotidiana.

L’obiettivo è promuovere la sicurezza come patrimonio condiviso, capace di generare consapevolezza, prevenzione e sviluppo.

Quando formare il neoassunto?

Scopri di più

Seminari di Pontedera
I Edizione

Scopri di più

Progetto con 
Università di Perugia

Scopri di più

Progetto
SICURAMA

Scopri di più

Quello per cui nasciamo

Contact us any time

Contact Us