VALORIZZAZIONE DELLA FRATERNITA' NEI LUOGHI DI LAVORO

La Fondazione Gruppo Lupi ETS al convegno presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio


Il 12 novembre 2025 una delegazione della Fondazione Gruppo Lupi ha partecipato al convegno “La valorizzazione della fraternità nei luoghi di lavoro”, tenutosi nella prestigiosa Sala della Lupa a Palazzo Montecitorio, Roma.
Un appuntamento istituzionale di grande rilievo, promosso dal Presidente dell’XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati,
On. Walter Rizzetto, che ha offerto un importante momento di riflessione sul ruolo dei rapporti umani all’interno dell’organizzazione aziendale.


oltre la produttivita': la dignita' del lavoratore come pilastro

Nel corso dei lavori è emersa l’esigenza di trasferire, anche attraverso una proposta di legge dedicata, il valore della dignità del lavoratore come punto cardine delle dinamiche organizzative.
Non solo un principio etico, ma un vero e proprio fattore strategico: un ambiente in cui i rapporti interpersonali sono fondati sul rispetto, sull’ascolto e sulla solidarietà contribuisce in modo concreto al benessere delle persone e alla qualità del lavoro.

umanità e sicurezza: una sinergia necessaria

La fraternità non si limita alla sfera delle relazioni. Quando si integra con la cultura della sicurezza sul lavoro, diventa un volano per costruire comunità professionali più serene, più consapevoli e più partecipi.
Promuovere un contesto lavorativo basato sull’umanità significa infatti supportare le condizioni psicologiche, relazionali e organizzative che permettono alla sicurezza di non essere solo un obbligo normativo, ma un valore condiviso.


il contributo della fondazione gruppo lupi ets

Come Fondazione dedicata alla cultura della sicurezza, crediamo profondamente nella necessità di riportare al centro la persona.
Sicurezza, benessere e qualità delle relazioni non sono aspetti separati: sono intrecciati e si rafforzano reciprocamente.
La partecipazione a questo convegno conferma il nostro impegno a collaborare con istituzioni, imprese e comunità per costruire luoghi di lavoro dove dignità e tutela non siano solo parole, ma pratiche quotidiane.

una prospettiva per il futuro

In un mondo professionale sempre più complesso, investire sulla fraternità sociale significa promuovere un modello di sviluppo sostenibile e responsabile.
Un modello in cui la centralità della persona non è un costo, ma una risorsa.
Un percorso che la Fondazione Gruppo Lupi intende continuare a sostenere con progetti, formazione e iniziative che rafforzino il legame tra
persona, sicurezza e comunità.


Interested in our services? We’re here to help!

We want to know your needs exactly so that we can provide the perfect solution. Let us know what you want and we’ll do our best to help.

Prenota un appuntamento